Descrizione
Questa è una raccolta di scritti “collezionati” nell’arco di circa 15 anni; non si tratta di un lavoro organico ma la descrizione di varchi che possono permettere dei passaggi fra uno stato ed un altro di coscienza.
Ogni varco è un istante, un attimo, e questa è una collezione di attimi che può funzionare come una carta, uno schizzo di questi spazi di transizione, di corridoi e porte tra una situazione ed un’altra vissuta con diversi gruppi operativi.
Indice: Sulla forma partito. la formazione all’orizzonte. Il linguaggio naturale è un mezzo conveniente per organizzare i concetti in modelli matematici? Segni sui muri. Ornitorinchi quotidiani. Il linguaggio tossico. Tossicodipendenza o dipendenza tossica. Droga: informazione e servizi. Il fallimento del proibizionismo, i risultati della riduzione del danno. I sintomi nella storia familiare: verso una clinica operativa. L’azdora ferita. macchina. Metodi. Introduzione alla concezione operativa di gruppo. Semiotica dell’emergente. gruppi operativi ricombinanti. Gruppi operativi e differenza sessuale. Gruppi operativi nell’adolescenza. Psicoterapia di gruppo in un centro diurno. un gruppo di psicoterapia per sieropositivi e malati di AIDS. Fattori stressanti e schemi di reazione implicati nella progressione dell’infezione da HIV in soggetti tossicodipendenti. Farmaci e controllo sociale. L’istituzione operativa. Salute mentale, stato e società. la transe ciberspaziale. Globalizzazione e salute mentale. Il Grand Hostel, produzione desiderate. Rimini, ricombinazione d’immagine. Analisi di un momento istituente nel centro sociale Grand Hostel di Rimini. Altri immaginari. Dedicato a Carlo Giuliani. Blows against the empire. Ossessioni, psicopatie, simmetrie della violenza, terapie. Centri sociali ed analisi istituzionale. Entrance 0, Entranse 1.
Leonardo Montecchi è psichiatra, Direttore della Scuola di Prevenzione “J. Bleger” di Rimini.