Descrizione
Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, rappresenta una sintesi dei più significativi contenuti nel campo delle turbomacchine termiche ed in particolare delle turbine a vapore.
Il volume è diviso in due parti: la prima riguardante lo studio dello stadio di una turbomacchina in generale, e applicabile sia al campo delle turbine a vapore sia a quello delle turbine a gas. Nel secondo capitolo invece si affronta lo studio delle diverse tipologie delle turbine a vapore, mettendone in luce lo schema e il principio di funzionamento nonché i limiti operativi di ciascuna di esse.
Il testo, rispetto a quanto riportato nel volume di Sistemi Energetici degli stessi autori, è stato completamente rivisto e modificato dal punto di vista grafico, introducendo nuovi schemi a colori, per renderlo più comprensibile agli allievi del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e gli allievi del corso di Laurea in Ingegneria Energetica e Gestionale.
Michele Bianchi è Professore Ordinario di “Macchine a Fluido” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna. Autore di numerosi articoli scientifici internazionali, si occupa in particolare di sistemi e tecnologie innovative per la conversione energetica.
Antonio Peretto è Professore Ordinario di “Macchine a Fluido” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Bologna. La sua attività scientifica è rivolta soprattutto allo studio dei gruppi combinati gas-vapore e delle turbine e gas, anche a ciclo complesso. È autore di numerose pubblicazioni presentate in sedi nazionali ed internazionali.