Tecniche innovative in Ingegneria antisismica e del vento

 8.50 IVA assolta

Autori: Attilio CAROTTI, Maria Veronica LATELLA
1999, 108 pagine, formato 16x23, edizione 1
ISBN: ISBN 88-371-1135-5
COD: 1135
Argomento: Ingegneria Civile
Collana: Ingegneria civile, Architettura & Ambiente
Tag:

Descrizione

Il volume è dedicato alle “strutture intelligenti” e alle tecniche innovative in Ingegneria Antisismica e Ingegneria del Vento.
La monografia si apre con una introduzione alle vibrazioni meccaniche e alle problematiche della dinamica in Ingegneria Strutturale.
Il capitolo 2 si addentra nella descrizione più tecnica di servosistemi ausiliari per la protezione strutturale in Ingegneria Civile e Sismica.
Nel capitolo 3 si descrive in dettaglio l’hi-tech di un edificio a rigidezza automaticamente variabile e dettagli vengono anche dati in merito al progetto di un sistema di isolamento alla base per un edificio multipiano sismico.
Nel capitolo 4 vengono descritti gli impegni e i progetti europei in tema di sicurezza delle costruzioni e le prospettive di impiego di nuove tecnologie, materiali innovativi, tecniche sperimentali. Il libro si chiude con un’appendice con cenni alla sismologia e alle principali scale di misura di intensità.

Attilio Carotti: è docente di Teoria e Progetto di Costruzioni e Strutture al Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria strutturale.
Maria Veronica Latella: cultore di Statica presso il Politecnico di Milano, è laureata in Matematica.