SPLINE per il disegno di curve e superfici

Principi applicativi di CAGD

 10.00 IVA assolta

Autori: Nazzareno MARIGNETTI, Mariavittoria POMINI
1998, 120 pagine, formato 17x24
ISBN: 88-371-1032-4
COD: 1032
Argomento: Geometria

Descrizione

Il disegno assistito dal calcolatore è, ai giorni nostri, diffuso e conosciuto per i suoi vantaggi applicativi. Se consideriamo che questo tipo di grafico è, in pratica, sinonimo di disegno parametrico, o se vogliamo, di CAGD (Computer Aided Geometric Design), abbiamo allora che la rappresentazione dell’oggetto reale, destinato ad essere “fabbricato” in base al disegno, comporta il duplice impegno di prima pensare in termini matematici ai punti ed alle linee (rette o curve che siano), poi utilizzare il calcolatore per elaborare i previsti dati numerici. Non sempre (e non tutti) i progettisti, stilisti e disegnatori sono disposti a considerare l’oggetto da disegnare nell’ottica di un algoritmo matematico. Questo volume è dedicato a quanti iniziano ad usare il calcolatore per fare disegno industriale, oltre a rivolgersi anche a coloro, non più alle prime armi, che tale attrezzo hanno sul proprio tavolo di lavoro. Il duplice scopo del volume è presente nel taglio divulgativo ed applicativo dei sette capitoli secondo i quali è stato sviluppato: Introduzione al disegno parametrico. Le curve di Bézier. Le superfici di Bézier. Le coniche ed i cerchi. Le curve e le superfici NURBS. La modellazione solida. L’analisi frattale delle curve.
N. Marignetti: è titolare del Corso di Disegno Tecnico Industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara.
M. Pomini: è tecnico laureato afferente al Corso di Disegno Tecnico Industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara.