Descrizione
Questo è il secondo fascicolo di Geometria che fa parte di una serie di fascicoli di Algebra Lineare-Matematica (si veda bibliografia interna). Si continua la trattazione della Teoria della Geometria restringendosi ad un ambito più circoscritto. Grazie a queste restrizioni si riuscirà in questo fascicolo a porre alcune delle basi per ottenere dei modelli geometrici che possono consentire agli “scienziati-addetti al lavoro” (fisici, informatici, ingegneri, architetti, ecc.) di descrivere dei fenomeni quali, ad esempio, quelli della Fisica Classica e, sempre per esempio, il problema della “trasformazione cinematica diretta” in un braccio robotico.