Descrizione
L’essenza di questo saggio – come rivela il titolo – è l’erosione della libertà in Internet. La Rete viene irresponsabilmente utilizzata dai movimenti antilibertari con restrizioni alla libertà di espressione, misure tecnologiche e di controllo, intercettazioni, accessi abusivi ai computer, pervasive violazioni della privacy.
Non solo la libertà degli utenti, anche quella della stessa Rete è insidiata: vandali e disturbatori rovinano il pacifico godimento di questo strumento di conoscenza, contraffattori danneggiano la libertà dei commerci, l’industria informatica e i governi stanno trasformando la Rete da strumento di informazione globale in mezzo di controllo globale. Il libro affronta quattro temi del diritto di Internet – la proprietà intellettuale, il diritto penale, la responsabilità civile, i contratti – nell’arco di tensione fra libertà e responsabilità.
Nicola Walter Palmieri è docente di Diritto della comunicazione e dell’informazione, e di Diritto di Internet, all’Università di Modena e Reggio Emilia. É stato per molti anni responsabile della funzione legale della BASF Corporation nel Nordamerica, e ha recentemente ricoperto una analoga posizione presso la Montedison di Milano. Ha conseguito lauree all’Università di Bologna e alla McGill University di Montreal (presso quest’ultima ha ottenuto anche un Ph.D.). Ha svolto ricerca al Max-Planck-Institut di Amburgo ed è stato docente di diritto commerciale alla McGill University. È iscritto agli Albi professionali degli avvocati di New York e di Montreal.