Scienza delle costruzioni.

Volume 1. Teoria dell'elasticità

 50.00 IVA assolta

Autori: Erasmo VIOLA
2001, 614 pagine, formato 17x24, edizione 2
ISBN: 88-371-0493-6
COD: 0493
Argomento: Ingegneria Edile

Descrizione

Dalla Prefazione dell’autore: “…Il primo capitolo, che ha carattere introduttivo, definisce gli scopi e le problematiche della Scienza delle Costruzioni e fornisce una visione di insieme della materia. Dopo aver richiamato i modelli strutturali oggetto di studio della disciplina, viene introdotto il modello matematico del solido monodimensionale (trave). Per tale modello vengono ricavate le equazioni di equilibrio, di congruenza e di legame costitutivo e viene discusso il problema dell’equilibrio elastico di tipo misto, oppure formulato formulato in termini di sola tensione, o di solo spostamento, con le rispettive condizioni al contorno. Per via elementare vengono introdotti anche i concetti di energia potenziale totale e di funzionale e viene fatto un cenno al metodo degli elementi finiti. I cap. 2 e 3 sono dedicati all’analisi della deformazione e della tensione. In essi viene usata la notazione estesa, insieme a quelle indiciale, matriciale ed operatoriale. Il cap. 4 riporta l’identità fondamentale della meccanica, nonchè i teoremi delle forze e degli spostamenti virtuali, riferiti sia al solido elastico tridimensionale, che alla trave. Il cap. 5 tratta il corpo elastico. Il cap. 6 riporta i principi variazionali di stazionarietà e di minimo dell’energia potenziale totale e di quella complementare. Viene fatto cenno anche alle formulazioni integrali dell’equilibrio e della congruenza ed alle equazioni di Eulero-Lagrange. Concludono il volume le appendici A e B, rispettivamente dedicate ai richiami di calcolo delle variazioni e di analisi tensoriale. Ho tentato di chiarire i risultati teorici con numerosi esempi ed esercizi di varia complessità. E’ stato mio intendimento esporre i vari problemi con metodo unitario. Ho cercato di far rilevare che l’analisi svolta per il corpo elastico tridimensionale, racchiude la teoria e i procedimenti relativi ai modelli matematici di tutti gli ellementi strutturali…. “.
E. Viola: è Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna.