Scatole e Biglie • Unità 14 • Infanzia/Prima primaria

Confronto tra collezioni per promuovere il pensiero relazionale

 19.00 IVA assolta

Collana: Progetto ArAl • Unità 14

Autori: Giancarlo Navarra
2019, 132 pagine, formato 21x29,7
ISBN: 88-371-2115-0
COD: 2115
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Progetto ARAL
Tag: , ,

Descrizione

Due amici collezionano biglie che possono tenere sciolte, e quindi visibili, oppure dentro scatole chiuse. L’attività ha due Regole: (1) in ogni situazione i due amici hanno un numero uguale di biglie; (2) scatole dello stesso colore contengono lo stesso numero di biglie e, viceversa, scatole di colore diverso contengono numeri diversi di biglie.
I bambini esplorano molte situazioni e, manipolando prima oggetti concreti, poi intrecciando esperienze concrete e loro rappresentazioni alla Lim e riflettendo infine su sole rappresentazioni iconiche, argomentano il modo in cui scoprono quante biglie sono contenute, in ogni situazione, dentro la scatola (o le scatole).
Esplorano così il passaggio dall’aggettivo numerale al numero, lo zero, gli embrioni del numero sconosciuto e del numero qualsiasi. Gli alunni di prima primaria vengono guidati alla rappresentazione di alcune semplici situazioni in linguaggio matematico.