Descrizione
Questo secondo Quaderno di Comunicazioni Elettriche esce, come il primo, per fornire in tempo reale un sussidio didattico agli studenti che stanno seguendo presso l’Università di Bologna il nuovo Ordinamento dei Corsi di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ed in Ingegneria Elettronica.
Indice: 1. Segnali e sistemi passa-banda. Introduzione. Segnali reali passa-banda. Relazione fra gli spettri di segnali passa-banda e dei loro equivalenti passa-basso. Trasformata di Hilbert. Trasmissione di segnali passa-banda attraverso reti passa-banda. Modulazione d’ampiezza, fase, frequenza e ibrida. Modulatori e demodulatori come blocchi funzionali. Caratteristiche spettrali di oscillazioni AM e loro varianti. Demodulazione di oscillazioni DSB, DSB-SC, SSB. Modulazione QAM. Modulazione VSB. Trasmissione di oscillazioni DSB-SC e QAM su canali simmetrici. Caratteristiche spettrali di oscillazioni modulate in angolo. Segnali FDM. Condizioni di non distorsione di gruppo. Modulazioni numeriche. Modulazione multiportante OFDM. Appendice: Schemi di radiotrasmettitori e radioricevitori. Appendice: Bande di frequenza (Bande di frequenza per la radiodiffusione sonora e televisiva, Bande di frequenza per i sistemi radiomobili GSM e di terza generazione).
2. Il rumore di fondo negli apparati. Introduzione. Il rumore termico. Il rumore granulare (shot noise). Il rumore di ripartizione (partition noise). Il rumore 1/f (flicker noise). Il rumore negli apparati lineari. Temperatura equivalente di rumore di una sorgente di segnale. La temperatura di sistema ed il rumore additivo gaussiano bianco. Appendice: La formula di Nyquist. Appendice: Potenza e guadagno disponibile.
3. Collegamenti in presenza di rumore. Trasmissione analogica in banda base. Cenno alla trasmissione analogica passa-banda. Trasmissione numerica passa-basso. Cenno ai sistemi di trasmissione su fibra ottica. Appendice: Linee di trasmissione. Appendice: Filtro di Wiener.
L. Calandrino è Professore Ordinario presso il dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dell’Università di Bologna.
M. Chiani è Professore Ordinario presso il dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica dell’Università di Bologna.