Descrizione
Il volume è articolato in tre parti, ad ognuna delle quali corrisponde la trattazione di un contenuto specifico: nella prima parte Zaffagnini presenta la problematica della morfologia urbana avvalendosi di una carrellata sulla storia della città nella cultura occidentale, sulla formazione dei tessuti urbani e sui caratteri degli elementi unitari che li costituiscono; nella seconda Gaiani illustra la problematica delle tipologia edilizie, cercando di spingersi al di là delle “definizioni classiche”; nella terza Marzot espone lo stato di una personale ricerca sul campo (la città di Ferrara) che ha visto approfondire gli studi avviati in sede di tesi di laurea, operando analisi campione su alcuni tessuti ferraresi seguendo una metodologia di lavoro che coniuga sempre gli aspetti morfologici a quelli tipologici.
Mario Zaffagnini †: architetto, è stato professore ordinario di composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Alessandro Gaiani: architetto, professore a contratto di Composizione Architettonica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara..
Nicola Marzot: architetto, collaboratore dell’attività didattica di area compositiva presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.