Matematica preuniversitaria di base

 15.00 IVA assolta

Autori: Emilio Acerbi, Giuseppe Buttazzo
2003, 128 pagine, formato 17x24, edizione 1
ISBN: 88-371-1378-1
COD: 1378
Argomento: Analisi matematica
Collana: Analisi Matematica

Descrizione

Da diversi anni in molte università italiane sono stati introdotti del “pre-corsi” di matematica con una funzione introduttiva ai corsi che tradizionalmente vengono svolti nel primo anno accademico e che hanno come scopo principale quello di richiamare concetti e metodi di calcolo già trattati nelle scuole medie superiori, in modo da poter cominciare il primo anno accademico con delle classi il più possibile uniformi nelle conoscenze di base. Gli autori hanno quindi pensato di fare cosa gradita agli studenti ed ai docenti coinvolti in queste iniziative, raccogliendo nel presente volume il materiale che hanno presentato negli ultimi anni ai propri studenti in queste lezioni preliminari.
Indice: 1. Conoscenze preliminari(Proposizioni e predicati. Terminologia sugli insiemi. Funzioni generiche. Esercizi). 2. Numeri, angoli, coordinate (Algebra elementare dei numeri reali. Equazioni e sistemi. Disuguaglianze tra numeri reali. Sistemi lineari di equazioni. Disequazioni in più variabili. Potenze e polinomi. Equazioni e disequazioni di secondo grado. Coordinate e angoli. Trigonometria elementare. Geometria analitica. Geometria solida. Esercizi). 3. Funzioni elementari (Funzioni monotone. Funzioni pari e dispari. Le potenze. Il valore assoluto. La parte intera. Le funzioni trigonometriche. L’esponenziale e il logaritmo. Le funzioni iperboliche. Esercizi). 4. Grafici di funzioni reali (Informazioni da un grafico e varianti di un grafico. Grafici delle funzioni elementari. Esercizi).

Emilio Acerbi è Professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Parma.
Giuseppe Buttazzo è Professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa.