Descrizione
Questo volume, che intende offrire un quadro teorico nei suoi aspetti essenziali, ma nel modo il più possibile organico e fondato su risultati di ricerca scientifica, è introduttivo a una serie di libri dedicata specificatamente a riflessioni teoriche e operative di didattica speciale e inclusiva della matematica, inerente i diversi ordini scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado.
Con questi contributi intendiamo approfondire in particolare gli aspetti pedagogici e didattici avendo come istanza fondamentale quella di perseguire nel «pensare e fare matematica» obiettivi di reciprocità e di coevoluzione in tutti gli allievi, con particolare attenzione a coloro che presentano deficit intellettivo.