Descrizione
“L’inclusione come patrimonio storico della scuola italiana approfondisce il dialogo attento della normativa nazionale ed europea, dell’apertura culturale e sociale del superamento delle scuole speciali e delle classi differenziali al fine di procedere, sempre più, verso una scuola inclusiva.
Oggi la realtà scolastica promuove una didattica funzionale rivolta alla valorizzazione delle potenzialità, delle connotazioni, delle caratteristiche, dei talenti di ogni studente per attuare ambienti di apprendimento inclusivi e per favorire ogni forma di successo formativo”.
Chiofalo Baldassare Aldo, laureato in Lettere Moderne e in Scienze Pedagogiche, è un docente specializzato per le attività di sostegno didattico agli studenti con disabilità nella scuola primaria. Da diversi anni, è un formatore che esercita su tematiche riferite all’inclusione e all’integrazione in varie realtà scolastiche ed universitarie.