Descrizione
La paleontologia è la scienza che studia gli esseri vissuti nel passato geologico. È stata documentata la presenza di esseri viventi fino da prima del Paleozoico (pre-Cambrico, con resti fossili di funghi, alghe, microrganismi indeterminabili), cioè fino oltre 500 milioni di anni fa.
Il nostro studio si sofferma soprattutto sui fossili importanti dal lato stratigrafico, i cosiddetti fossili-guida, o su quelli che hanno un significato in paleoecologia, paleoclimatologia ed evoluzione.
Indice: Generalità, Fenomeni di fossilizzazione, Ambienti di sedimentazione e facies, Unità stratigrafiche, Geometria della fossilizzazione, Scopi ed obiettivi della paleontologia, Evoluzione dei viventi, Le prove dell’evoluzione, Il problema della specie e la paleontologia, Terminologia dei «tipi» usati nella sistematica zoologica.