Lezioni di campi elettromagnetici

 20.00 IVA assolta

Autori: Maurizio ZOBOLI
2005, 276 pagine, formato 17x24, edizione 2
ISBN: 88-371-1536-9
COD: 1536
Argomento: Elettronica

Descrizione

Dalla prefazione della II Edizione:
Questa nuova edizione delle Lezioni mantiene la fisionomia della precedente. Si è scelto di non modificare l’approccio espositivo classico dei Campi Elettromagnetici, ritenendo che questi cambiamenti debbano procedere con una certa prudenza, anche perché questa disciplina è una delle poche che partendo da presupporti assiomatici con forte contenuto fisico-matematico, riescono a svilupparsi con rigore, senza semplificazioni euristiche, fino alle applicazioni dell’ingegneria, conferendo, quindi, allo studente un forte contributo formativo di tipo metodologico.
Indice: 1-Le equazioni di Maxwell e le relazioni costitutive. 2-Teoremi di base. 3-Propagazione guidata. 4-Propagazione di onde piane. 5-Ottica geometrica. 6-Problema non omogeneo. Operatori differenziali vettoriali. Bibliografia. Indice analitico.
Dalla prefazione della I Edizione:
Questo libro raccoglie gli argomenti svolti nell’omonimo corso presso la Facoltà di Ingegneria di Modena e Reggio Emilia. In queste lezioni si espongono le basi dell’elettromagnetismo applicato alla progettazione sia dei sistemi di telecomunicazioni che di quelli elettronici. Attualmente la trasmissione e l’elaborazione dell’informazione, avvengono con scale dei tempi ridottissime e ciò impone un esame sempre più attento e approfondito della propagazione dei segnali, delle loro possibili interferenze, della compatibilità elettromagnetica con gli altri apparati del sistema: in altre parole un vero e proprio progetto del progetto.
Il volume si ripropone di fornire le basi fisico-matematiche dell’elettromagnetismo applicato e i principi fisici attraverso i quali l’informazione può essere trasmessa a distanza. Il ciclo di lezioni espone inizialmente i concetti della propagazione e i teoremi generali dell’elettromagnetismo; successivamente i problemi connessi con la propagazione guidata delle onde elettromagnetiche, per affrontare nella parte conclusiva i fondamenti della teoria delle antenne. Queste ultime due tematiche, propagazione guidata e antenne, non hanno pretese di completezza ma si limitano a introdurre i concetti fondamentali che solo in corsi specialistici successivi potranno essere approfonditi con particolare attenzione a tutte le applicazioni di rilevanza tecnologica.

M. Zoboli è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Elettronica della Facoltà di Ingegneria di Modena e Reggio Emilia.