Le relazioni fra area e perimetro dei poligoni • 27

Alcune riflessioni matematiche, storiche e didattiche

 10.00 IVA assolta

Collana «Complementi di matematica per l’indirizzo didattico» • Volume 27

Autori: Martha Isabel Fandiño Pinilla, Bruno D'Amore
2019, 110 pagine, formato 17x24, edizione 1
ISBN: 88-371-2112-9
COD: 2112
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Complementi di Matematica per l'indirizzo didattico
Tag:

Descrizione

Questo libro tratta uno degli argomenti di geometria elementare considerato fra i più diffusi nella pratica geometrica scolastica, uno dei meno complessi, apparentemente: area e perimetro dei poligoni.
Gli autori prendono in esame le conoscenze di base di insegnanti e studenti e le verificano in condizioni non standard, per esempio nel paragonare relazioni (vere o supposte) fra area e perimetro; per far ciò esaminano aspetti storici, epistemologici e soprattutto didattici, nella speranza che ciò possa avere un’influenza positiva nella pratica scolastica, anche suggerendo attività concrete.

Bruno D’Amore è laureato in matematica, in filosofia, in pedagogia; è PhD in Mathematics Education; PhD Honoris Causa dell’Università di Cipro. È stato professore ordinario di didattica della matematica nell’Università di Bologna. Attualmente è professore titolare esperto e direttore di tesi presso il Dottorato di ricerca in Educación Matemática dell’Università Distrital Francisco José de Caldas, Bogotà, Colombia.

Martha Isabel Fandiño Pinilla è laureata in matematica, specializzata in didattica della matematica e PhD in Mathematics Education; è stata professore a contratto di didattica della matematica in varie università in Colombia, Italia e Svizzera. È il direttore scientifico (insieme a Bruno D’Amore e Silvia Sbaragli) del Convegno Nazionale Incontri con la Matematica che si svolge ininterrottamente dal 1986 a Castel San Pietro Terme (Bologna). È autrice di 300 pubblicazioni, fra libri e articoli, editi in varie lingue.

Entrambi sono membri del Comitato Scientifico di diverse riviste di Didattica della Matematica, edite in vari Paesi del mondo.

Ti potrebbe interessare…