Descrizione
Questo libro raccoglie e presenta esperienze concrete di laboratorio di matematica effettuate da insegnanti di scuola primaria, con collegamenti alla scuola dell’infanzia ed alla scuola secondaria di primo grado. Basate sull’esperienza anticipatrice degli anni ’70-’80, ma rinnovate nei contenuti più attuali, queste esperienze vogliono finalmente convincere l’insegnante attivo nella scuola primaria odierna, della efficacia di questa metodologia didattica, restituendole il suo significato più genuino, quello che punta ad un apprendimento autonomo ed alla costruzione di competenze matematiche significative.
Lo sforzo degli autori di questo libro è di raccontare le loro stesse esperienze per mostrarne fattibilità ed efficacia.
Indice: Cap.1. Le parole per dire dove sono. Una partita a carte per giocare e contare. FilastrocContando. Calcoli nell’antichità. Cap.2. Un paese per le nostre favole. Coloriamo in 3D. Cap.3. Una pesiera particolare. Figure piane. Numeri figurati. Cap.4. Grandi matematici ideatori di giochi. Sfide matematiche con il domino. I gatti e i topolini. Cap.5. Macchie, farfalle e foglie. Origamtangram. Perimetri e aree: esiste una relazione? Cap. 6. Noetica e semiotica delle frazioni. L’esplorazione dello spazio con Cabri 3D. Trasformando, trasformando.