La dimensione semio-cognitiva nell’apprendimento della matematica (pdf)

Tesi di dottorato in Storia e Didattica delle Matematiche, Storia e Didattica della Fisica, Storia e Didattica della Chimica • Dip.to di Matematica e Informatica, Università di Palermo

 0.00 IVA assolta

Tesi in didattica della matematica • Volume 1

Versione Pdf scaricabile gratuitamente

Autori: Maura Iori
2021, 238 pagine, formato 17x24
ISBN: 88-381-2144-0
COD: 2144
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Tesi in didattica della matematica

Descrizione

L’obiettivo dell’analisi semio-cognitiva delle attività matematiche è la assunzione di consapevolezza da parte degli studenti del funzionamento semio-cognitivo specifico della matematica. Ma questo richiede che gli insegnanti stessi ne diventino consapevoli. Altrimenti, si scontreranno contro il muro che ferma i loro studenti, e rimarranno bloccati e scoraggiati ai piedi del muro dell’incomprensione dei loro studenti.

Dalla prefazione: Raymond Duval