La didattica • 1

motore della formazione

 9.00 IVA assolta

Collana: Strumenti per la formazione: i saperi e le didattiche    • Volume 1

Autori: Franco Frabboni
1999, 136 pagine, formato 15x21, edizione 1993
ISBN: 88-371-1101-0
COD: 1101
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Strumenti per la formazione: i saperi e le didattiche

Descrizione

La tesi che sta al centro di questo saggio scommette tutte le sue fiches argomentative sulla roulette della Didattica, intesa quale scienza dell’educazione (ramo neofita dell’albero dell’educazione, dove storicamente campeggiano altri rami scientifici come la Pedagogia, la Psicologia, la Sociologia e l’Antropologia) dotata di una “testa teorica” (gode di una propria teoria della conoscenza) e di “gambe empiriche” (gode di una propria teoria dell’azione educativa, con il compito di ottimizzare i processi relazionali e cognitivi delle istituzioni formative, a partire da quella scolastica). Dunque la Didattica, quale scienza dell’educazione, espone proprie finalità educative e un proprio modello formativo per l’alfabetizzazione e l’acculturazione delle diverse età generazionali che popolano i molteplici luoghi dell’educazione/formazione (famiglia, scuola, associazionismo, chiese, mondo del lavoro et al.). Il testo si articola in tre capitoli: 1. Alla corte dell’educazione (Guardare l’educazione, compito della Didattica. La Didattica di fronte agli interrogativi dell’educazione). 2. Il guardaroba teorico della didattica (Le quinte della Didattica nello scenario dell’educazione. Il nostro sì alla Didattica attiva. I cinque abiti da sera della Didattica). 3. L’orsa minore, carro empirico della Didattica (La scuola tra passato e futuro. La luna e le stelle della Didattica).

Franco Frabboni insegna pedagogia alla Facoltà di Scienze della formazione dell’università di Bologna ed è presidente dell’ Irrsae Emilia Romagna. Tra le sue ultime pubblicazioni: Manuale di didattica generale, Laterza, Bari, 1997; Pedagogia. Realtà e prospettive per l’educazione (con L. Guerra e C. Scurati), Bruno Mondadori Editore, Milano, 1999; Didattica generale. Una nuova scienza dell’educazione, Bruno Mondadori, Milano, 1999.