Introduzione all’analisi dei dati statistici (4a edizione ampliata)

 26.00 IVA assolta

Autori: Maria Adele Milioli, Marco Riani, Sergio Zani
2019, 284 pagine, formato 17x24, edizione 4
ISBN: 88-371-2104-4
COD: 2104
Argomento: Scienze economiche e statistiche
Tag: , ,

Descrizione

Misurare la realtà osservata e sintetizzarla in opportuni indici e modelli: ecco il compito della statistica. Ma non è facile orientarsi nei molti metodi disponibili e scegliere quello più adatto al caso in esame. Questo testo propone un percorso per l’analisi dei dati statistici, partendo dal tipo di variabili considerate  (nominali, ordinali o quantitative) e formulando per ciascuna categoria di indici statistici (di posizione,  di variabilità, di forma e di relazione) un insieme di proprietà logiche di cui essi dovrebbero godere. La scelta del metodo più opportuno viene quindi effettuata in base a un criterio razionale, considerando le proprietà richieste in ogni situazione applicativa. In particolare, se i dati sono contaminati dalla presenza di valori anomali, si suggerisce l’impiego di vari indici statistici «robusti», che in tali circostanze forniscono sintesi migliori delle variabili osservate. I metodi sono illustrati con molti esempi, per offrire al lettore un primo «assaggio» della vastità dei campi di applicazione e dell’utilità della statistica, soprattutto nell’ambito delle discipline economiche. In questa quarta edizione vengono illustrati i comandi da utilizzare con il software Microsoft Excel per ottenere  gli indici statistici che sono stati introdotti nelle diverse sezioni del testo. Inoltre, la maggior parte delle tabelle e delle figure è stata aggiornata ai valori più recenti.

Maria Adele Milioli, professore associato di Statistica nell’Università degli Studi di Parma. È autore di oltre trenta articoli scientifici sull’analisi dei dati multidimensionali, i più recenti nell’ambito della customer satisfaction e dell’e-government. È coautore di alcuni volumi di carattere didattico.

Marco Riani, professore ordinario di Statistica nell’Università degli Studi di Parma. Nel 1995 ha vinto il premio  per la miglior tesi di dottorato in Statistica. È stato responsabile scientifico di diversi progetti finanziati MIUR, della Comunità Europea e della European Science Foundation. È autore di 2 libri pubblicati  da Springer Verlag, New York e di circa 120 pubblicazioni metà delle quali apparse in riviste internazionali  di statistica. Dal 2016  è direttore del centro interdipartimentale di statistica robusta dell’Università di Parma: http://rosa.unipr.it

Sergio Zani, professore ordinario di Statistica  nell’Università degli Studi di Parma. È stato presidente del corso di Laurea in Economia e commercio e presidente della Commissione per le Analisi Territoriali della Società Italiana di Statistica. È autore di una ventina di volumi sull’analisi dei dati multidimensionali, gli indicatori della qualità della vita, le misure di povertà, i metodi  statistici per lo studio del territorio, e di oltre cinquanta articoli scientifici.