Descrizione
La Matematica, a partire dalla modellizzazione dei fenomeni fisici, sino al calcolo numerico ed alla simulazione dei processi, ha sempre giocato un ruolo fondamentale nelle scienze applicate e, in particolare, in molti settori dell’ingegneria. Questo libro si propone di far acquisire ai lettori interessati una conoscenza operativa di basilari metodologie sia numeriche, sia analitiche, tipiche della matematica applicata e computazionale. Gli argomenti trattati nel libro, nel loro complesso, rappresentano strumenti di uso corrente nella teoria del controllo, nell’analisi dei segnali, nelle telecomunicazioni, nello studio dei campi elettromagnetici, nell’analisi di vari modelli elettrici e di vari processi chimici, nell’analisi della risposta del sistema immunitario ad agenti virali ed in numerosi altri settori applicativi.
Indice: Introduzione. Algebra lineare essenziale. Metodi diretti per sistemi lineari. Metodi iterativi per sistemi lineari. Equazioni differenziali ordinarie. Serie di Fourier. Trasformata di Fourier. Trasformata di Laplace. Equazioni alle differenze e z-trasformata. Bibliografia.
Giuseppe Rodriguez è professore associato di Analisi Numerica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari. La sua attività di ricerca riguarda principalmente l’Algebra Lineare Numerica e i problemi inversi.
Sebastiano Seatzu è professore ordinario di Analisi Numerica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari. La sua attività di ricerca riguarda la Teoria dell’Approssimazione, l’Algebra Lineare Numerica, la risoluzione di equazioni integrali lineari e differenziali di tipo nonlineare.