Descrizione
Questo libro è destinato agli studenti universitari che si stanno formando per diventare insegnanti di scuola dell’infanzia e agli insegnanti già in servizio che ancora sentono il desiderio di proseguire nella formazione. Vi hanno contribuito vari autori del Nucleo di Ricerca di Bologna, che hanno portato qui le loro esperienze di formazione in Matematica ed in Didattica della Matematica, specifiche per la scuola dell’infanzia. Le nozioni matematiche proposte, secondo gli autori, sono quelle irrinunciabili per un futuro insegnante di questo importante livello scolastico; le nozioni di Didattica della Matematica sono specifiche, filtrate, a partire dalla teoria, grazie alla pratica effettuata per decenni con bambini di 3-6 anni. Visto il livello scolastico cui si rivolge, non mancano nel libro metodologie ludiche, continui riferimenti al mondo dell’infanzia, accanto a presentazioni più formali e più adulte.
Bruno D’Amore, laureato in Matematica, Filosofia, Pedagogia, insegna Didattica delle Matematica alle Università di Bologna e Bolzano e, con una certa continuità, a Queretaro, Madrid e Bogotà, ma ha anche tenuto corsi di Storia della Matematica e di Logica della Matematica. Attivo nella ricerca in didattica, da molti anni si occupa assiduamente della presenza della matematica nell’opera di Dante.