Il metodo degli elementi finiti/3 (N.E.)

applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari

 56.00 IVA assolta

Autori: Francesco Cesari
2019, 568 pagine, formato 17x24, edizione 3
ISBN: 88-371-2116-7
COD: 2116
Argomento: Ingegneria Meccanica e Macchine

Descrizione

Ho voluto concentrare in questa nuova edizione i metodi per l’analisi dei materiali solidi in presenza di comportamento non lineare: non linearità del materiale, non linearità geometrica e problemi di contatto.

Questo volume è diviso in due parti: nella prima unitamente all’appendice ho cercato di riassumere i principali elementi della meccanica del continuo, relativamente al modo di misura delle deformazioni, delle tensioni e alle equazioni costitutive, mentre nella seconda parte sono sviluppate le formulazioni di elementi finiti non lineari. Ogni capitolo contiene una serie di esercizi applicati a semplici strutture per potere utilizzare uno svolgimento manuale, mentre per la risoluzione automatica ho mostrato i diagrammi di flusso e le routines più interessanti in Fortran.

Francesco Cesari è Professore Associato Confermato presso il DIEM (Dipartimento Costruzioni Meccaniche Nucleari, Aeronautiche e dei Metalli) dell’Università di Bologna.