Descrizione
Questo lavoro è un contributo alla necessità di formare persone che già dispongono di elevate conoscenze tecniche allo svolgimento della delicata attività di consulente tecnico d’ufficio. Nel volume sono sottoposte al lettore tutte le fasi del procedimento giudiziario nelle quali il consulente interviene, vi sono consigli utili allo svolgimento di questo delicato compito, vengono indicate le leggi di riferimento e gli articoli dei codici giudiziari. Gli elementi emergenti che il lettore troverà nel testo e dovrà tenere presenti per poter svolgere questa attività sono: la competenza tecnica, l’elevata ed equilibrata sensibilità di giudizio e l’equidistanza dalle parti. La ragionevolezza e la prudenza comunque dovranno essere sempre il terreno su cui il tecnico dovrà muoversi, stimolato ovviamente dalla curiosità e dalla volontà di poter conoscere e capire la verità dell’evento a cui è chiamato a rispondere. Il perito deve continuamente ricordare che la sua responsabilità è molto grande poiché dalla sua relazione il processo può avere una svolta e ciò potrebbe implicare cambiamenti sostanziali nella vita dei soggetti che fanno parte del procedimento giudiziario. La correttezza, l’onestà, l’imparzialità sono la tavola dei comandamenti da seguire con raffinata capacità intellettuale.