Geomorfologia fluviale

 22.00 IVA assolta

Autori: Mauro MARCHETTI
2000, 260 pagine, formato 18x26
ISBN: 88-371-1199-1
COD: 1199
Argomento: Geologia
Collana: Il sistema Terra

Descrizione

Questo libro è nato dall’esigenza di approfondire le conoscenze necessarie ad affrontare tematiche legate alla dinamica dei corsi d’acqua. In particolare il volume soddisfa il bisogno, particolarmente sentito, di condensare in un unico testo le competenze di base relative ai processi fluviali. L’argomento viene qui trattato esaurientemente dal punto di vista geomorfologico, senza tuttavia trascurare riferimenti e approfondimenti inerenti ad altre discipline scientifiche, in modo tale da favorire un approccio interdisciplinare assai utile per la pianificazione territoriale. Il volume è pensato anche per coloro che non si occupano approfonditamente di geomorfologia ma che, interessandosi di acque superficiali in genere, necessitano di un quadro di riferimento più ampio. Per questo si è cercato di utilizzare un approccio di facile comprensione, pur nella rigorosità scientifica e nella completezza degli argomenti trattati. Il testo è stato, infatti, pensato per colmare una lacuna nel campo della conoscenza dei processi che dominano l’ambiente fluviale e permettere così una migliore gestione dei processi fluviali. Lo studente universitario, cui il testo è principalmente rivolto, troverà in esso numerose esemplificazioni e una parte iconografica estesa e dettagliata che può essere d’aiuto nella comprensione di argomenti a volte anche di non immediata comprensione. La presentazione di numerose formule ed equazioni, applicabili a casi pratici, rende inoltre il testo utile anche a livello applicativo. La presenza di un elenco bibliografico esauriente facilita infine l’eventuale approfondimento di argomenti specifici, fornendo comunque un’ampia finestra sulle conoscenze internazionali presenti e passate relative alla dinamica fluviale. Indice: Introduzione; Alimentazione dei corsi d’acqua; Bacino idrografico; Cenni di idraulica; Portate e velocità; Il modellamento fluviale; Valutazione quantitativa dell’erosione nei bacini fluviali; geometria degli alvei; Debris Flow; Forme fluviali; rapporto tra processi fluviali e antropici; pericolosità fluviale; Bibliografia.
M. Marchetti: è professore associato presso l’ateneo di Modena e Reggio Emilia, dove tiene il corso di Geografia fisica e Geomorfologia per le scienze Naturali. E’ esperto di Geomorfologia Fluviale, ha partecipato a diversi progetti dell’Unione Europea riguardanti la Valutazione di Impatto Ambientale e la pericolosità geomorfologica nell’ambiente alpino. E’ autore di una sessantina di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.