Fondamenti di automatica

Richiami. Esercizi

 30.00 IVA assolta

Collana: 3+2

Autori: Maria Letizia Corradini, Giuseppe Orlando
2002, 320 pagine, formato 21x23, edizione 1
ISBN: 88-371-1295-5
COD: 1295
Argomento: Automatica
Collana: 3+2

Descrizione

Questo volume nasce come una possibile risposta alla riorganizzazione degli studi universitari conseguente al D.P.R. n. 509 del 3-11-1999. Si è cercato infatti di mettere a punto un supporto all’apprendimento degli strumenti basici dell’Automatica che potesse essere utilizzato da allievi ingegneri (di qualunque corso di laurea) con il solo presupposto di una certa familiarità con le equazioni differenziali.
Nel testo gli Autori hanno costantemente evitato l’uso dell’approccio in spazio di stato, attenendosi semplicemente ad una descrizione ingresso/uscita dei sistemi. Questa scelta, sebbene per certi versi riduttiva, risponde comunque alla constatazione che molti corsi di Fondamenti di Automatica non sono preceduti da un corso specifico di Teoria dei Sistemi, ed i concetti di rappresentazione nello spazio degli stati, di controllabilità, osservabilità, ecc., non sono quindi noti.
Si è dato pertanto ampio spazio anche ad esercizi elementari sulla modellazione ingresso/uscita di sistemi lineari e sulle diverse modalità di rappresentazione della risposta armonica. Anche il concetto di stabilità, richiamato al capitolo 6, fa riferimento alla sola stabilità esterna. Gli argomenti trattati nella Parte II, invece, riguardano i sistemi di retroazione e sono conformi alla trattazione ingresso/uscita usualmente adottata nei testi di Controlli Automatici. Qualche parola sugli “esempi di studio” descritti nel capitolo 2: allo scopo di rendere meno accademici gli esercizi svolti, sono stati scelti tre semplici sistemi fisici e sono stati poi utilizzati lungo tutto il testo per l’esemplificazione degli argomenti trattati, dalla modellazione alla sintesi. Ogni capitolo, infatti, contiene un paragrafo finale dedicato a tali esempi di studio.