Descrizione
Questo libro propone un’introduzione alla storia della logica formale, con particolare riferimento alle applicazioni didattiche.
Ogni capitolo è stato corredato da alcuni “temi di logica”, ovvero da alcune citazioni riguardanti il contenuto del capitolo che il lettore è invitato a commentare, e da una bibliografia.
Indice: Introduzione. Storia e geografia della logica; Aristotele e la logica megarico-stoica; La logica scolastica; Da Cartesio a Leibniz; De Morgan, Boole; Il calcolo dei predicati e Frege; Le antinomie e Russell; Uno sguardo sul XX secolo.