Descrizione
Indice: 1. I saperi nelle società della conoscenza (La trasmissione dei saperi tra scienza, cultura e educazione. La trasformazione dei saperi in direzione interdisciplinare. I saperi da apprendere). 2. Modelli pedagogici della trasmissione dei saperi (La trasmissione dei saperi come pratica educativa. I modelli come rappresentazione delle pratiche educative. Modelli della trasmissione dei saperi). 3. Conoscere nelle società della comunicazione (Apprendere in modo adattivo e flessibile. Pluridimensionalità della relazione soggetto-sapere. “Intelligenza cognitiva” e “Intelligenza emotiva”.) 4. Osservare, interpretare, intervenire. Aspetti metodologici della trasmissione dei saperi (La percezione del problema. La comprensione del problema. Carattere pragmatico dell’approccio interpretativo. L’analisi dei saperi in direzione epistemologica).