Descrizione
Questo testo si propone come strumento capace di favorire la conoscenza della Meccanica dei Continui attraverso l’applicazione dei principi e dei metodi fondamentali della stessa. Il volume, utilizzabile agevolmente da studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze, presenta oltre 200 problemi completamente risolti.
Nella prima parte di ogni capitolo (Cinematica dei Continui; Leggi di Bilancio; Solidi Elastici; Materiali Termoelastici; Fluidi), sono riportati gli elementi teorici fondamentali di cui il lettore potrà individuare l’applicazione nella seconda parte. In particolare nei primi due capitoli sono esposti ampi richiami del Calcolo Tensoriale, considerato che tale calcolo rappresenta uno strumento molto importante per lo sviluppo della Teoria e delle Applicazioni della Meccanica dei Continui.
M. Ciarletta e D. Iesan insegnano Meccanica Razionale rispettivamente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Salerno e la Facoltà di Matematica dell’Università di Iasi (Romania).