Descrizione
Presso il Politecnico di Bari vengono offerti insegnamenti di “Macchine a Fluido” agli studenti di vari corsi di Laurea e, da alcuni anni, anche di Corsi di Diploma Universitario (Ingegneria Meccanica ed Ingegneria delle Infrastrutture). Nel progettare tali corsi, piuttosto che affrontare in modo superficiale tutte le macchine a fluido, si è preferito mantenere un livello di approfondimento universitario e limitarsi alla trattazione delle macchine che più facilmente potranno essere incontrate nelle future attività professionali dei vari ingegneri. Il volume contiene gli argomenti comuni a tutti i suddetti corsi, vale a dire i richiami di termodinamica applicata necessari a definire i concetti fondamentali e la nomenclatura idrostatica. Alla fine di ogni capitolo vengono forniti alcuni esercizi applicativi con i relativi risultati numerici. Indice: 1. Termodinamica applicata: Classificazione delle macchine; Richiami di termodinamica; Triangoli di velocità nelle turbomacchine; Analisi dimensionale e teorema di Buckingham. 2. Turbomacchine centrifughe: Macchine operatrici idrauliche; Pompe centrifughe; Compressori; Compressori centrifughi. 3. Macchine operatrici volumetriche: Generalità; Compressori alternativi; Regolazione dei compressori alternativi; Compressori alternativi pluristadio; Compressori rotativi; Pompe volumetriche alternative; Pompe volumetriche rotative e rotoalternative. 4. Motori idraulici volumetrici e trasmissioni idrostatiche: Motori idraulici volumetrici; Impianti oleodinamici; Trasmissioni idrostatiche.