Descrizione
Questo libro si propone come riferimento per i corsi universitari introduttivi all’Elettronica Digitale della Laurea Triennale. Nel libro sono trattati i concetti base del sistema di numerazione binaria, dell’algebra booleana e delle reti logiche, vengono introdotti in modo assiomatico i modelli dei dispositivi non lineari per l’Elettronica quali il diodo e il MOSFET, e vengono riportate, come implementazioni di circuiti digitali in tecnologia CMOS, la logica random, la logica a pass transistor e le PLA. Nel testo viene inoltre riportata un’introduzione al linguaggio di descrizione dell’hardware VHDL. Molti esempi sono riportati all’interno del testo per facilitare l’apprendimento.
Claudio Turchetti è professore Ordinario nel settore scientifico disciplinare “Elettronica”, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche. Attualmente è direttore del Dipartimento di Elettronica, Intelligenza Artificiale e Telecomunicazioni e presidente del Consiglio del corso di Laurea triennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni della Facoltà di Ingegneria della stessa Università. È titolare dell’insegnamento di “Microelettronica” e tiene per supplenza i corsi di “Elettronica Analogica” e “Elettronica per Telecomunicazioni” della laurea triennale della medesima Facoltà. I suoi interessi di ricerca sono prevalentemente orientati a: Circuiti Integrati RF, Reti Neurali, Riconoscimento vocale, Simulazione Statistica di Circuiti Integrati, Sistemi elettronici per l’automazione domestica.
Massimo Conti è Professore Associato nel settore dell’Elettronica presso il Dipartimento di Elettronica, Intelligenza Artificiale e Telecomunicazioni dell’Università Politecnica delle Marche. È docente dei corsi di Elementi di Elettronica e Architetture e Progettazione di Sistemi Elettronici della laurea Triennale in Ingegneria Elettronica. I suoi interessi scientifici sono rivolti alla progettazione system-level di circuiti integrati a basso consumo, progetto e realizzazione di circuiti integrati misti analogico-digitali, metodologie di progetto di circuiti integrati soggetti a variazioni statistiche dei parametri.