Descrizione
Quando uno studente fallisce in matematica è troppo sbrigativo dire che non ha raggiunto gli obiettivi attesi.
In realtà, in che cosa di specifico ha fallito? Non ha capito i concetti? Li ha capiti ma non sa usarli correttamente per risolvere problemi? Non sa effettuare i calcoli, o li sa effettuare ma non sa a che scopo? Ha costruito i concetti ma non li sa enunciare in modo corretto? Ha risolto un problema ma non sa dire come? Non sa gestire i cambi di rappresentazione semiotica che sempre la matematica richiede?
Come può un insegnante intervenire per recuperare, se non si sa determinare con precisione la causa dell’errore? Uno stesso errore può avere cause molto diverse.
Questo libro vuol essere un concreto aiuto, teorico e pratico, alla soluzione di questo tipo di problemi, non importa di che livello scolastico si stia parlando.
Martha Isabel Fandiño Pinilla è laureata in Matematica, specializzata in Didattica della Matematica e PhD in Mathematics Education; è stata professore a contratto di didattica della matematica nelle Università di Urbino, Bologna e Bolzano e presso l’Alta Scuola Pedagogica di Locarno (Svizzera); è condirettrice scientifica del Convegno Nazionale Incontri con la matematica di Castel San Pietro Terme.
https://rsddm.dm.unibo.it/chi-siamo/martha-isabel-fandino-pinilla/
http://www.incontriconlamatematica.net/sitoufficialebm/
http://www.incontriconlamatematica.org/ita/organizzazione.php