Depurazione e smaltimento degli scarichi urbani

 35.00 IVA assolta

Autori: Gianni Luigi BRAGADIN, Maurizio Luca MANCINI
2007, 384 pagine, formato 17x24
ISBN: 88-371-1704-3
COD: 1704
Argomento: Architettura

Descrizione

Il testo fornisce le conoscenze fondamentali per affrontare il problema del trattamento e dello smaltimento degli scarichi urbani e cioè di acque reflue, rifiuti solidi ed emissioni in atmosfera. Principi e calcoli sono espressi in forma schematica e semplice adatta a studenti universitari di Corsi di Laurea sia di I che di II livello. Le informazioni quantitative relative a bilanci di massa, cinetiche di processo e schemi d’impianto possono essere di valido aiuto nelle attività di progettazione e pratica gestionale.
L’esposizione comprende 20 schemi esplicativi, 132 figure e 96 tabelle. Un capitolo è dedicato interamente ad un esempio numerico sullo svolgimento dei calcoli necessari alla progettazione completa di un impianto di trattamento per acque di scarico urbane, provvisto di fasi terziarie.

Indice: Ingegneria e sanità. Inquinamento: aria, acqua, suolo. Parte: Trattamento e riutilizzo delle acque di scarico. Acque naturali ed acque reflue. Caratteristiche dei liquami. Cenni sui reattori biologici. Trattamenti di tipo meccanico. Trattamenti di tipo chimico-fisico. Trattamenti biologici a biomasse adese. Trattamenti biologici a biomasse sospese. Trattamenti appropriati per la depurazione “on site” delle acque reflue urbane. Esempio di progetto impianto di trattamento acque urbane a fanghi attivi. Parte II: Gestione dei rifiuti. Definizione di rifiuto. Produzione e composizione del rifiuto urbano. Tecniche di raccolta. Recupero e smaltimento. Parte III: Emissioni in atmosfera. Inquinamento atmosferico e diffusione. L’influenza delle condizioni di equilibrio atmosferico. Appendice.

G.L. Bragadin, professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna.
M.L. Mancini, professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna.