Descrizione
Indice: I paragrafi dell’articolo (Il titolo. Introduzione. Bibliografia. Significato dei simboli e dei termini, convenzioni sui segni. Ipotesi, approssimazioni, semplificazioni. Approccio sperimentale. Approccio teorico, modelli. Segnalazioni di errori nella teoria. Approccio numerico. Limiti del metodo. Bisogna prestare attenzione a questo fatto. Risultati. Rappresentazione del modello sperimentale o dell’attrezzatura. Diagrammi. Diagrammi a blocchi. Tabelle. Figure generiche. Conclusioni e lavoro futuro. Ringraziamenti. L’autore si assume la responsabilità della presenza di eventuali errori.) Termini ed espressioni di impiego generale (Nomi, aggettivi, avverbi e verbi. Espressioni tecniche. Espressioni mitologiche, favolistiche e figurate. Latinismi, grecismi ed altri prestiti linguistici.) Inizi e conclusioni elaborati di frasi. (Inizio elaborato di frasi. Conclusione elaborata di frasi.) Differenze tra termini inglesi. False friends. Alcuni punti grammaticali. Elementi di punteggiatura. Bibliografia. Indice analitico delle parole italiane. Indice analitico dei prestiti linguistici. Indice analitico delle parole inglesi.
A. Strozzi: è Professore Ordinario di Costruzioni di Macchine per il corso di Laurea in Ingegneria Meccanica presso la Facoltà di ingegneria dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. |