Calcolo dei telai piani

Esempi ed esercizi

 48.00 IVA assolta

Autori: Alberto CARPINTERI, Giuseppe LACIDOGNA, Cecilia SURACE
2002, 528 pagine, formato 18x26
ISBN: 88-371-1327-7
COD: 1327
Collana: Ingegneria Strutturale

Descrizione

Nel presente volume sono raccolti gli esercizi sui telai piani proposti dal Prof. Carpinteri agli allievi ingegneri del Politecnico di Torino nell’arco di circa un quindicennio (1986-2001). Tali esercizi sono stati risolti completamente, riportando, oltre ai diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione interna, la deformata elastica della struttura, la curva delle pressioni e il poligono delle forze attive e reattive. Tutti questi elementi consentono all’allievo una interpretazione meccanica sintetica degli esempi presentati.
Per quanto riguarda sia la teoria, su cui si basano i metodi di risoluzione, che la stessa simbologia, si fa esplicito riferimento al Volume 2 della Collana di Ingegneria Strutturale (“Scienza delle Costruzioni 2“, A. Carpinteri, Pitagora Editrice Bologna, 1992). Con il termine “telaio” si intende un sistema di travi a vari gradi di iperstaticità. Nel testo di farà riferimento soltanto ai telai piani caricati nel proprio piano. Nel volume inoltre vengono ampiamente illustrati i concetti di simmetria e antisimmetria strutturale.
A. Carpinteri è Professore Ordinario, G. Lacidogna e C. Surace sono Ricercatori presso il Politecnico di Torino.