Bologna-Querétaro n. 1 • Argomentare, dimostrare, spiegare: continuità o rottura cognitiva?

 6.00 IVA assolta

Prezzo speciale per l’acquisto dell’intera Collana (10 volumetti): € 20,00.

Bologna • Querétaro (Collana completa)

Questa collana, diretta da Angel Balderas Puga e Bruno D’Amore, nasce per iniziativa di un gruppo di ricerca formatosi a seguito di incontri avvenuti a Bologna (Italia) e Querétaro (Mexico) negli ultimi anni. Gli incontri hanno scopi di ricerca, ma anche didattici, nell’ambito di Corsi di Master in Educazione Matematica e Corsi di Perfezionamento in Didattica della Matematica.
Ogni volume contiene un breve testo, chiesto ad uno studioso in questo campo, ed è destinato a studenti, insegnanti e ricercatori. Questa iniziativa testimonia l’attuale legame anche istituzionale tra le due Università.

Autori: Raymond Duval
1998, 48 pagine, formato 11,5x16,5
ISBN: 88-371-1011-1
COD: 1011
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Bologna-Querétaro
Tag:

Descrizione

L’attività del ragionare si presenta sotto differenti forme che corrispondono ciascuna ad una situazione o ad un compito particolare: risolvere un problema, convincere altri, stabilire la prova di un risultato…
In queste differenti forme di ragionamento si richiede lo stesso tipo di funzionamento cognitivo? Si può pensare che in Matematica l’attività sia più logica, o più argomentativa?
Il ragionamento messo in opera in un dibattito è della stessa natura di quello richiesto per una dimostrazione?

Ti potrebbe interessare…