Amici e Nemici

Dalla nascita di Gesù agli albori della Rivoluzione Francese

 18.00 IVA assolta

Autori: Nerio ZANARDI
2002, 360 pagine, formato 17x24
ISBN: 88-371-1266-1
COD: 1266
Argomento: Letteratura

Descrizione

La ricerca storica copre l’universo del vissuto. Nessun avvenimento, nessun pensiero, nessun giudizio come nessuna azione umana ne è esente. Non le sfugge nessun uomo, che è la pietra di paragone di ogni cosa. Se questo è vero, se è vero cioè che la Storia è storia di uomini protagonisti, ne consegue che la ricerca non può prescindere dalla scelta del rapporto tra uomini congeniali e uomini incompatibili, secondo il proprio giudizio, la propria preparazione, le proprie opinioni, la propria visione del mondo, che certamente è influenzata dallo studio della Storia, ma non solo da quello. In ultima analisi qui si ritiene che non sia illecito né scandaloso parlare di storia come di una favola di amici e nemici.
Amici e nemici secondo gli atteggiamenti che le vicende della vita suggeriscono o impongono. Da qui il titolo del libro, che non può prescindere da una valutazione critica di ogni ragione posta a fondamento di giudizi di amicizia o di inimicizia. Ecco quindi Orazio, Ponzio Pilato, i due Plini, Apuleio, Ammiano Marcellino, Antonio nel deserto, Irnerio, Niccolò Machiavelli sulle rive della Loira, Lo Stato di Machiavelli, Guicciardini costituzionalista, Giudici e Avvocati fra Costituzione e Rivoluzione nel secolo XVII, Beccaria e Rousseau, Riformatori italiani nel Settecento.

Nerio Zanardi: giudice bolognese.

Ti potrebbe interessare…