Descrizione
Il volume intende presentare l’Ingegneria Didattica attraverso l’evocazione di tre dei suoi aspetti fondamentali: in primo luogo l’ingegneria delle situazioni a-didattiche (isolate): problemi, lezioni e situazioni fondamentali, ecc.; poi l’ingegneria del contratto didattico, dei processi lunghi e della trasposizione (cioè quella dei sistemi didattici generali); infine l’ingegneria dei grandi sistemi didattici reali, che confina con l’epistemologia.