Bologna-Querétaro n. 7 • Come misurare la leggibilità dei testi matematici

 6.00 IVA assolta

Prezzo speciale per l’acquisto dell’intera Collana (10 volumetti): € 20,00.

Bologna • Querétaro (Collana completa)

Questa collana, diretta da Angel Balderas Puga e Bruno D’Amore, nasce per iniziativa di un gruppo di ricerca formatosi a seguito di incontri avvenuti a Bologna (Italia) e Querétaro (Mexico) negli ultimi anni. Gli incontri hanno scopi di ricerca, ma anche didattici, nell’ambito di Corsi di Master in Educazione Matematica e Corsi di Perfezionamento in Didattica della Matematica.
Ogni volume contiene un breve testo, chiesto ad uno studioso in questo campo, ed è destinato a studenti, insegnanti e ricercatori. Questa iniziativa testimonia l’attuale legame anche istituzionale tra le due Università.

 

Autori: Athanasios Gagatsis
1999, 52 pagine, formato 11,5x16,5
ISBN: 88-371-1148-7
COD: 1148
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Bologna-Querétaro
Tag:

Descrizione

Nel processo della lettura intervengono dei fattori relativi al lettore e dei fattori relativi al materiale letto. È principalmente di questi ultimi che ci occupiamo in questo lavoro dedicato alla misura della leggibilità di testi matematici.

Il Volume rappresenta un itinerario personale di ricerca sulla leggibilità dei testi che inizia all’IREM di Strasburgo nel 1980. La ricerca è orientata in due principali direzioni: la valutazione multidimensionale dell’attività di lettura (in collaborazione con R. Duval) e la costruzione di un modello matematico per misurare la leggibilità (in collaborazione con T. Patronis).

Ti potrebbe interessare…