Bologna-Querétaro n. 6 • Significato istituzionale e personale degli oggetti matematici

 6.00 IVA assolta

Prezzo speciale per l’acquisto dell’intera Collana (10 volumetti): € 20,00.

Bologna • Querétaro (Collana completa)

Questa collana, diretta da Angel Balderas Puga e Bruno D’Amore, nasce per iniziativa di un gruppo di ricerca formatosi a seguito di incontri avvenuti a Bologna (Italia) e Querétaro (Mexico) negli ultimi anni. Gli incontri hanno scopi di ricerca, ma anche didattici, nell’ambito di Corsi di Master in Educazione Matematica e Corsi di Perfezionamento in Didattica della Matematica.
Ogni volume contiene un breve testo, chiesto ad uno studioso in questo campo, ed è destinato a studenti, insegnanti e ricercatori. Questa iniziativa testimonia l’attuale legame anche istituzionale tra le due Università.

 

Autori: Juan D. Godino, Carmen Batanero
1999, 56 pagine, formato 11,5x16,5
ISBN: 88-371-1147-9
COD: 1147
Argomento: Didattica della Matematica
Collana: Bologna-Querétaro
Tag:

Descrizione

La nozione di significato, utilizzata frequentemente in modo informale nelle ricerche didattiche, è un tema centrale e controverso in filosofia, logica, semiotica e altre scienze e tecnologie che si interessano della cognizione umana. L’analisi di questa nozione da un punto di vista didattico può aiutare a comprendere le relazioni fra le diverse formulazioni teoriche in questa disciplina e permettere di studiare da una nuova prospettiva alcune questioni di ricerca sulla valutazione delle conoscenze. In questo lavoro si affronta tale analisi e si presenta una teoria pragmatica del significato degli oggetti matematici in cui si propone un triplice condizionamento: istituzionale, personale e temporale. Si studiano anche le connessioni fra la nozione di significato proposta e quelle sulla concezione e relazione all’oggetto.

Ti potrebbe interessare…