Descrizione
Nel libro, dopo una trattazione approfondita del calcolo della radiazione solare e della sua captazione, vengono descritti e forniti i principali metodi di progettazione dei sistemi attivi per la produzione di acqua calda sanitaria ed il riscaldamento degli edifici, dei sistemi ad accumulo interstagionale dell’energia solare, dei sistemi passivi e dei sistemi fotovoltaici.
Per la sua impostazione sia didattica che tecnico-scientifica, il libro è rivolto non solo agli studenti dei corsi di laurea in ingegneria, ma anche ai progettisti ed ai ricercatori operanti nel settore dell’energia solare. Varie appendici e tabelle concernenti i dati climatici e l’uso di correlazioni conferiscono al libro un carattere di manuale di progetto.
Indice: La radiazione solare. Proprietà ottiche dei materiali trasparenti ed assorbenti. Collettori termici. Impianti solari convenzionali. Impianti solari con accumulo interstagionale del calore. Sistemi solari passivi. Impianti fotovoltaici. Valutazioni economiche. Appendici: Calcolo dell’azimut solare e dell’angolo di alba e tramonto sull’orizzonte e su superfici inclinate. Diagrammi e traiettorie solari e della posizione del sole. Grandezze per l’uso della correlazione di Angström modificata. Dati climatici per varie località italiane. Fattore di inclinazione medio mensile della radiazione diretta Rb in funzione di L ed (L-ß) per superfici esposte a sud nell’emisfero settentrionale ed esposte a nord nell’emisfero meridionale. Fattori d’ombra. Dati per l’applicazione della correlazione SLR ai sistemi passivi.
Gli Autori sono docenti presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria.