Vittorio Grassi. Ha svolto la libera professione di Geometra occupandosi prevalentemente di rilievi geodetici, topografici, aerofotogrammetrici e GPS. È stato consulente per rilievi GPS presso vari Enti (Ferrovie Nord di Milano, Ente Flumendosa, Osservatorio Vesuviano, Università dell’Aquila) ed ha collaborato per lo sviluppo di softwares topografici e GPS con varie ditte tra cui Wild, Kern, AGA Geotronics e Leica. È stato docente di topografia, cartografia, aerofotogrammetria e GPS in corsi post diploma per conto della Regione Lazio, Regione Campania e presso vari Istituti Tecnici per Geometri, nonché di corsi sul GPS presso numerosi Collegi Provinciali di Geometri e per due seminari sulle “Tecniche del GPS” presso la facoltà di Scienze Ambientali corso di laurea Tecnico del territorio all’interno del Progetto “Misure e segni”. È stato membro del Comitato Scientifico SIFET per il quadriennio 1995-1998 e segretario Comitato Scientifico SIFET per il quadriennio 1999-2002. È membro del Consiglio Direttivo SIFET dal 2002 al 2010.