Silvio Maracchia ha insegnato per oltre trent’anni Storia delle Matematiche nell’Università La Sapienza di Roma ed è autore di più di trecento pubblicazioni volte principalmente all’analisi della nascita delle principali idee matematiche e al loro sviluppo attraverso i secoli ma ha preso in considerazione, talvolta, anche determinati aspetti particolari; è stato per sei anni Presidente Nazionale dell’Associazione di matematica Mathesis e direttore delle riviste “Periodico di Matematiche” e “Archimede” (in quest’ultima assieme a Giuseppe Vaccaro, al tempo rettore de La Sapienza). È convinto assertore dell’importanza della storia della matematica come ausilio per la conoscenza dell’uomo ed anche come eccezionale strumento didattico.